Secondo un emendamento alla Manovra, presentato dall’on. Giulio Calvisi del Pd e approvato il 12 dicembre dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati, Equitalia non potrà più vendere all’asta i beni espropriati ai contribuenti morosi. Il debitore venderà il bene pignorato o ipotecato e consegnerà l’intera somma a Equitalia, che interverrà all’atto della cessione e che restituirà al contribuente la somma che eccede il proprio debito.
Se l’emendamento dovesse passare anche in Aula, il debitore con il fisco potrà pertanto vendere un bene a un valore determinato con il consenso dell’agente della riscossione, che interverrebbe nell’atto di cessione e al quale sarebbe versato il corrispettivo della vendita. La differenza tra la cifra incassata e quella dovuta a Equitalia sarà rimborsata al debitore entro i dieci giorni lavorativi successivi all’incasso».
Si tratta di una misura parziale e limitata ma molto importante perché dà la facoltà al debitore di evitare la vendita all’asta, che spesso viene fatta a un valore cinque o sei volte inferiore rispetto a quello reale, con grave pregiudizio del debitore e con un vantaggio pateticamente nullo per le finanze statali.
La prassi attuale è questa: un bene ipotecato o pignorato del valore di 1000 è messo all’asta per il primo incanto a 800. Se il primo incanto va deserto si procede al secondo con un valore di 600 e se anche in questo caso l’asta non ha esito si continua a oltranza sino a quando il bene ipotecato o pignorato non viene venduto, magari a 50. Il risultato è che lo Stato o l’ente creditore ricavano pochissimo dalla vendita. Non solo: esistono persone e società, in qualche caso collegate alla criminalità organizzata, che lucrano e speculano proprio su questo tipo di vendite.
La proposta di Calvisi si inserisce in un pacchetto di iniziative portate avanti da tutti i parlamentari sardi in questi mesi: dall’estensione del periodo di rateazione a 120 rate con contestuale limitazione degli interessi, a misure volte alla limitazione della procedura di iscrizione ipotecaria, all’esclusione dei beni strumentali all’attività di impresa dall’applicazione del fermo amministrativo, alla limitazione dell’aggio e alla compensazione fra debiti e crediti con la pubblica amministrazione.
Proposte che non hanno trovato accoglimento in questo provvedimento ma che i parlamentari del Pd ripresenteranno. Un altro emendamento dei relatori Pierpaolo Baretta (Pd) e Maurizio Leo (Pdl) concede più tempo per pagare le rate inevase, prevedendo altresì che per mettersi in regola si avrà tempo fino alla rata successiva senza far scattare la decadenza della rateizzazione e l’iscrizione a ruolo.
Se vuoi commentare sono qui, bastano rispetto ed educazione. Grazie... :) Annulla risposta
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.