La vera emergenza è “politica” nel senso che non abbiamo una classe politica (e manco “tecnica”). Nessuno è degno di assumere quel rango

“Dal” e non “del” coronavirus. Una rubrica, si spera temporanea per riepilogare fatti e dati. Perché rimanga memoria di questo terribile periodo, ma anche perché nulla passi senza che la storia di questa pandemia del 2020 sia correttamente scritta.
La vera emergenza è “politica” nel senso che non abbiamo una classe politica (e manco “tecnica”). Nessuno è degno di assumere quel rango
di Luigi Asero Secondo quanto appreso dall’agenzia AdnKronos con l’ormai consueto obbiettivo di frenare la corsa del Covid-19 il premier Giuseppe Conte avrebbe quasi in dirittura d’arrivo un nuovo, ennesimo visto che siamo ormai alla media di uno ogni 4 giorni quasi) dpcm. Si è da poco conclusa infatti la riunione urgente con i capidelegazione…
Proviamo a fare un momento i “complottisti”. Diamo per vero che ci sia un fantomatico “piano” di distruzione della popolazione mondiale
Strane storie in questa nuova “era” in cui tutto è preso dal coronavirus. Strane storie che si intrecciano e che generano perplessità. Soprattutto nei diretti interessati che in questo caso sono quanti compongono il corpo docente. Il fatto brevemente: il recente Decreto urgente “Cura Italia” ha destinato 85 milioni di euro alla didattica a distanza…
Parliamo ogni giorno di numeri, aridi, sterili. Sono numeri di vittime che -ormai è stato detto da tutti- muoiono da sole, senza familiari. Soli in un letto di terapia intensiva o di rianimazione. Qualcuno poco prima d’essere intubato è riuscito a mandare un ultimo messaggio ai familiari, capendo che potrebbe finire tutto lì. In quel…